Pigoli salotti s.r.l.
+39 0362 71701

Come disporre i divani in salotto

Come disporre i divani in salotto in modo da creare un ambiente confortevole e, al contempo, in linea con gli spazi e lo stile della zona giorno? Lo studio della disposizione dei divani in salotto deve muoversi di pari passo con il design di tutta l’abitazione, sia per quanto riguarda la gestione dei volumi disponibili che per la scelta dei prodotti più adeguati per estetica e funzionalità.

In questo senso, per disporre correttamente i divani in salotto così come tutti gli altri elementi d’arredo, potrete scegliere di operare in autonomia oppure rivolgervi alla competenza di interior designer professionisti o aziende specializzate come Pigoli, che vi aiuteranno non soltanto nella strutturazione dell’ambiente, ma anche della scelta della soluzione d’arredo più adeguata.

Potrete scegliere divani lineari o ad angolari, con penisola o pouff abbinato, a due o tre posti: i modelli, gli stili, i colori e le versioni dei divani sono pressoché infiniti, e la disposizione di uno o più elementi d’arredo dipenderà innanzitutto dalla dimensione del vostro salotto.

Se decidete di acquistare un divano lineare, a due o più posti, potrete posizionarlo sia contro una parete – prestando tuttavia attenzione alla presenza di prese di corrente che potrebbero esservi utili e tenendo contro dell’eventuale ingombro dei termosifoni – ma anche al centro della stanza, rendendolo il vero protagonista della zona giorno. In quest’ultimo caso, ideale sarebbe potersi muovere agevolmente attorno a tutti e quattro i lati del divano, e dunque dovrete ricordare che avrete bisogno di volumi più ampi.

Nel caso in cui vogliate invece disporre due divani in salotto, la soluzione più comune li vede collocati l’uno di fronte all’altro, perpendicolarmente alla parete. In alternativa, i due divani potranno formare una L, oppure essere separati da un tavolino basso e adeguatamente in stile. Due divani in soggiorno sono naturalmente una soluzione possibile soltanto quando lo spazio a disposizione è sufficientemente ampio.

Se la vostra scelta è caduta su un divano angolare, dovrete ricordare che questo tipo di modello occupa uno spazio decisamente più grande rispetto al classico divano lineare. Si tratta comunque di un modello versatile, che potrete collocare sia contro una parete oppure, nel caso ad esempio disponiate di un open spece, come elemento di delimitazione tra i vari ambienti.

Infine, qualche consiglio per collocare il divano in una zona giorno in cui è presente anche una cucina a vista e un tavolo da pranzo. Se l’area living è “mista”, bisognerà operare in modo da creare una sinergia ma, al contempo, anche una corretta suddivisione degli ambienti. Se possibile, posizionate il divano contro la parete opposta rispetto a quella attrezzata per la cucina e, perpendicolare e più vicino alla cucina, il tavolo. In alternativa, utilizzate il divano per creare una suddivisione visiva e delimitare l’area relax, collocandolo di spalle al tavolo, al centro della stanza, e di fronte al televisore.